“Cindy” di Beatrice Brandini
Cindy Sherman Untitled #410, Christies
Cindy Sherman ha reso la fotografia un mezzo espressivo dell’arte contemporanea in maniera più efficace di qualsiasi altro. Continua a leggere
“Cindy” di Beatrice Brandini
Cindy Sherman Untitled #410, Christies
Cindy Sherman ha reso la fotografia un mezzo espressivo dell’arte contemporanea in maniera più efficace di qualsiasi altro. Continua a leggere
“Mafalda anni 2000″ di Beatrice Brandini
Mafalda di Quino
Quando ero piccola avevo tre fumetti preferiti (ho già parlato di Snoopy), gli altri due erano Zoe (di Arturo e Zoe) e Mafalda. Due bambine sui generis, irriverenti e divertenti, molto politicamente scorrette. Ed è piuttosto strano poiché io in realtà sono diversa, molto più conciliante e credo dolce. Continua a leggere
“Giada” di Beatrice Brandini
Questa è la storia di una trasformazione, di un cambiamento, quello perpetuato da Giada. Continua a leggere
Milano Unica Trends F/W 2022 – 23
“Beauty” Mood board di Beatrice Brandini
Milano Unica per la stagione Autunno/Inverno 2022 – 2023 indaga il rapporto tra individuo, società e pianeta, abbracciando temi universali dell’umanità Continua a leggere
Locandina della mostra Coco + Marilyn. Bella al centro del MI-TO
“Coco e Marilyn” di Beatrice Brandini
Dal 22 Maggio, la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella riapre gli spazzi di Palazzo Gromo Losa con la mostra Coco + Marilyn. Biella al centro del MI-TO, oltre cento scatti che ritraggono queste due donne straordinarie attraverso gli occhi del canadese Douglas Kirkland. Continua a leggere
“Elisa” di Beatrice Brandini
Acquerello di Marcello Dudovich
Alcuni anni fa, a Milano, feci un colloquio presso un’importantissima maison del lusso, non andò in porto (non prevedevo di trasferirmi in Piemonte, area in cui c’era l’intera filiera). Ricordo però che il fratello, uno dei due titolari del marchio, mi accolse in una sala in cui c’erano dei bellissimi disegni a matita di Marcello Dudovich. Pensai che quello poteva essere un valido motivo per recarmi ogni giorno in quel luogo. Continua a leggere
“Elsa” di Beatrice Brandini
Elsa Peretti fotografata da Francesco Scavullo
Elsa Peretti è morta pochi giorni fa, fiorentina di nascita, ma cittadina del mondo, è stata molte cose, una modella (per Newton, Horst, Avedon), una musa (per Dalì, Halston), una creatrice di gioielli straordinaria. Continua a leggere
“Vittoria” di Beatrice Brandini
Shalom Harlow fotografata da Giovanni Gastel nel 1990
Erano mesi che volevo dedicare un post a questo grandissimo fotografo, soprattutto dopo la sua recente ed importante mostra monografia al MAXXI di Roma. Questo piccolo racconto, su questo grande maestro, è purtroppo postumo, poiché Giovanni Gastel ci ha appena lasciati; questa maledetta pandemia si è portato via anche lui… privando tutti coloro che amavano le sue foto e le sue poesie, attoniti e immensamente tristi. Continua a leggere
“The street artist” by Beatrice Brandini
Un’opera di JR a Londra
Dal 19 marzo, JR, uno degli artisti contemporanei più famosi e influenti al mondo, cambierà volto a Palazzo Strozzi. Continua a leggere
“Sporty_colorful and crazy” mood di Beatrice Brandini
Sono state presentate le nuove collezioni maschili per il prossimo Autunno Inverno 2021 – 22, molte le tendenze con due grandi must: sostenibilità e artigianalità. La prima è una parola dettata dall’emergenza, con la consapevolezza che l’industria tessile è fra le più inquinanti, bisogna cambiare rotta e adottare una filiera più sostenibile. La seconda una chance, ovvero il patrimonio inestimabile del Made in Italy che noi italiani dobbiamo preservare e valorizzare, oggi più che mai. Continua a leggere