Little Angel di Beatrice Brandini
Anselm Kiefer: Für Antonin Artaud: Helagabale, 2023
Palazzo Strozzi presenta una nuova e MERAVIGLIOSA grande mostra dedicata ad uno dei più importanti artisti contemporanei: Anselm Kiefer. Continua a leggere
Little Angel di Beatrice Brandini
Anselm Kiefer: Für Antonin Artaud: Helagabale, 2023
Palazzo Strozzi presenta una nuova e MERAVIGLIOSA grande mostra dedicata ad uno dei più importanti artisti contemporanei: Anselm Kiefer. Continua a leggere
Banner Milano Unica Tendenze Autunno – Inverno 2025-26
Mood “Tweed – Check ” di Beatrice Brandini
Presso Garage 21, si è svolto l’incontro di Milano Unica per la presentazione delle tendenze Autunno / Inverno 2025-26. Il fil Rouge, che accompagnerà la prossima edizione di luglio, è MU FAMILY. Continua a leggere
Dhalia di Beatrice Brandini
Jannis Kounellis Senza titolo, 1978, matita su carta. Courtesy Galleria Christian Stein, Milano
Al Museo Novecento, dal 15 marzo al 9 giugno, possiamo ammirare un’icona dell’Arte Povera: Jannis Kounellis, con una serie straordinaria di disegni realizzati dall’artista tra il 1973 e gli anni Ottanta. Continua a leggere
Jack Skeletron
“Sally” di Beatrice Brandini
Al Museo Nazionale del Cinema di Torino, fino al 5 aprile (le vacanze di Pasqua potrebbero essere un occasione perfetta per visitarla), una bellissima mostra racconta l’universo immaginario e immaginifico di uno dei talenti contemporanei più creativi: Tim Burton! Continua a leggere
“I LOVE KNIT” mood di Beatrice Brandini
Riparte da qui il mio racconto sulla Milano Fashion Week. Continua a leggere
“Enchanted Forest”, mood di Beatrice Brandini
Le passerelle milanesi si sono appena concluse, buyer, stylist, modelle ecc. adesso si sposteranno verso la Ville Lumière. Continua a leggere
André Butzer: Senza titolo, acrilico su tela 2022
“Bambolina” di Beatrice Brandini
Si inaugura oggi, al Museo Novecento, una bellissima mostra dedicata all’artista tedesco André Butzer, curata da Sergio Risaliti: Liebe Glaube und Hoffnung (Amore, fede e speranza) fino al 9 giugno 2024, in contemporanea con il Museo Stefano Bardini (inaugurazione il 22 marzo) “…und der Tod ist auch ein Leben” (…e anche la morte è una vita). Continua a leggere
Poster del film documentario John Singer Sargent: Fashion&Swagger
Women in Blue di Beatrice Brandini
Un documentario girato tra le sale del Museum of Fine Arts di Boston e quelle della Tate Britain di Londra, racconterà il talento di un pittore straordinario che ritraeva personaggi illustri, con un occhio particolarmente clinico e divulgativo nel descrivere la moda della sua epoca. Continua a leggere
Particolare del banner della mostra
Women di Beatrice Brandini
Al Costume Institute del Metropolitan Museum of Art di NY si celebra la genialità, a volte trascurata, delle donne designer. Continua a leggere
“Naturina” di Beatrice Brandini
Un magnifico esemplare della famiglia dei tucani
Ci sono voluti più di quattro anni ma finalmente il 22 febbraio riapre uno dei musei più amati dai fiorentini e dai turisti di tutto il mondo, un museo antico, inaugurato quasi 250 anni fa, il Museo delle Specola. Continua a leggere