beatricebrandini.it e Icon Vintage Dress fra i primi 10 più interessanti.
Gioia di Beatrice Brandini Secondo due importanti siti web, il mio blog e il mio libro “Icon Vintage Dress”, sono tra i primi 10 più interessanti.
Gioia di Beatrice Brandini Secondo due importanti siti web, il mio blog e il mio libro “Icon Vintage Dress”, sono tra i primi 10 più interessanti.
The Tilt of Time Time Twins di Beatrice Brandini The Tilt of Time è una mostra collettiva che esplora la natura multiforme del tempo attraverso le opere di Giulio Aldinucci, Fabrizio Ajello e Francesco D’Isa, Chiara Bettazzi, Alessandro Gandolfi, Jacopo Jenna, Namsal Siedlecki.
“Petra” di Beatrice Brandini Un’opera di Alphonse Mucha Per la prima volta Firenze presenta una mostra dedicata ad Alphonse Mucha, il padre dell’Art Nouveau, con oltre duecento opere di straordinaria bellezza.
New Military Mood di Beatrice Brandini Eccomi di nuovo con la seconda parte delle sfilate PE 2024, dove ho stilato le mie tendenze moda più rappresentative per la Primavera – Estate prossima.
Ceramica Lenci Doll di Beatrice Brandini Nel 1919, Enrico Scavini e la moglie Elena König, fondano a Torino una manifattura che si occupa della produzione di bambole di pezza. La straordinarietà di queste bambole è una lavorazione speciale che consiste di lavorare gli scampoli di feltro pressandoli a caldo all’interno di stampi metallici.
Banner Milano Unica Mood Design di Beatrice Brandini A Milano, presso Garage 21, sono state stilate le tendenze per la Primavera – Estate 2025 da una delle organizzazioni più importanti del settore tessile e accessori a livello internazionale: Milano Unica.
BLACK Mood di Beatrice Brandini Le collezioni PE 2024 si sono concluse, un mese intenso che ha visto protagoniste le passerelle di New York, Londra, Milano e Parigi, e, tirando le somme, quali saranno le tendenze moda più rappresentative per la Primavera-Estate 2024?
“Carismatica” di Beatrice Brandini Nathaniel Mary Quinn “Mr Shaw”, 2023 Si è aperta a Firenze (fino all’11 marzo 2024) Split Face, una mostra monografica di Nathaniel Mary Quinn, artista molto interessante, e già molto famoso, soprattutto per i suoi ritratti “scomposti”.
Arya di Beatrice Brandini Anish Kapoor To Reflect an intimate Part of the Red, 1981 Dal 7 ottobre 2023 al 4 febbraio 2024, Anish Kapoor dialoga con gli spazi di Palazzo Strozzi a Firenze, attraverso la grande mostra Anish Kapoor. Untrue Unreal.
Paul Klee Prestigiatore, 1927 Collezione Louise e Walter Arensberg “Sorelle in atelier” di Beatrice Brandini A Pisa, presso Palazzo Blu: “Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art”, dal 28 settembre al 7 aprile 2024, sarà una delle più belle esposizioni da visitare in Italia in autunno o inverno, ne sono certa…