Women is the full circle A di Beatrice Brandini
Uno scorcio della mostra “Time for Women!” Photo Ela Bialkowska, OKNO Studio. Courtesy Fondazione Palazzo Strozzi, Firenze. Opera di Emma Talbot
La Collezione Maramotti e la Whitechapel Gallery presentano la mostra intitolata “Time for Women! Empowering Visions in 20 Years of the Max Mara Arte Prize for Women che celebra il ventesimo anniversario del prestigioso premio che sostiene e supporta artiste emergenti.
Uno scorcio della mostra “Time for Women!” Photo Ela Bialkowska, OKNO Studio. Courtesy Fondazione Palazzo Strozzi, Firenze.
L’esposizione riunisce per la prima volta le opere di tutte le nove vincitrici del Max Mara Art Prize, che sono Margaret Salmon, Hannah Rickards, Andrea Büttner, Laure Prouvost, Corin Sworn, Emma Hart, Helen Cammock, Emma Talbot e Dominique White. Un premio biennale indirizzato ad artiste che si identificano nel genere femminile e premiate con una residenza di sei mesi in Italia durante la quale dedicarsi alle ricerche per la produzione di un nuovo progetto, che poi sarà esposto presso la Whitechapel Gallery di Londra e la Collezione Maramotti a Reggio Emilia.
Uno scorcio della mostra “Time for Women!” Photo Ela Bialkowska, OKNO Studio. Courtesy Fondazione Palazzo Strozzi, Firenze. Opera di Dominique White
Un percorso fatto di video, istallazioni sculture e opere su carta, le tematiche spaziano su temi come quello della maternità, della mitologia, del monachismo, con tecniche artigianali che riprendono importanti tradizioni e che in qualche modo vogliono lasciare una traccia , diventare memoria.
Uno scorcio della mostra “Time for Women!” Photo Ela Bialkowska, OKNO Studio. Courtesy Fondazione Palazzo Strozzi, Firenze. Opera di Emma Talbot
Il premio viene assegnato da una giuria composta da donne protagoniste della scena artistica britannica. Durante il soggiorno in Italia le vincitrici hanno la possibilità di approfondire temi specifici della cultura e della storia italiana.
Uno scorcio della mostra “Time for Women!” Photo Ela Bialkowska, OKNO Studio. Courtesy Fondazione Palazzo Strozzi, Firenze. Sullo sfondo un’opera di Andrea Büttner
Uno scorcio della mostra “Time for Women!” Photo Ela Bialkowska, OKNO Studio. Courtesy Fondazione Palazzo Strozzi, Firenze. Opere di Emma Hart
La mostra, organizzata da Fondazione Palazzo Strozzi e Collezione Maramotti, con main supporter Max Mara, si articola negli spazi della Strozzina a Palazzo Strozzi, (Firenze) e rimane aperta fino al 31 agosto 2025, tutti i giorni dalle 10 alle 20 e il giovedì fino alle 23. Un’occasione importante per andare a Palazzo Strozzi, che al suo interno ospita già la straordinaria mostra di Tracey Emin.
Women in the full circle B by Beatrice Brandini
Il manifesto della mostra “Time for Women!” da un’opera di Helen Cammock, Chorus del 2019
Buona vita a tutti!
Beatrice