Dalla mostra Velvet mi Amor di Stefano e Corinna Chiassai
La Vellutina di Beatrice Brandini
Fino all’8 giugno 2025 il Museo del Tessuto di Prato celebra il velluto, uno dei tessuti più antichi e preziosi nei secoli, nella mostra Velvet mi Amor a cura della fantasia creativa e della ricerca dello studio dei designer Stefano Chiassai e Corinna Chiassai.
Dalla mostra Velvet mi Amor di Stefano e Corinna Chiassai
Velvet mi Amor è un progetto espositivo dedicato alle sperimentazioni contemporanee sul velluto, in cui 24 personaggi vestiti totalmente in velluto, mostrano come questo materiale sia versatile, e, grazie alla mente creativa di Stefano e Corinna, si presti ad accostamenti decisamente innovativi.
Dalla mostra Velvet mi Amor di Stefano e Corinna Chiassai
È un’esposizione che valorizza anche e soprattutto l’artigianalità italiana, eccellenze che esistono solo nel nostro paese e che danno vita a creazioni incredibili, frutto di trattamenti speciali come il laser, intarsi, intrecci, stampe, ecc. Importanti sono anche gli accostamenti con altri materiali come velluto e raso, velluto e denim, velluto e popeline.
“L’idea era trasformare il velluto. Nuove forme, lavorazioni inedite, collocazioni sorprendenti e maggiore versatilità”. Stefano Chiassai
Queste figure antropomorfe dei Chiassai permettono di capire la poliedricità e le potenzialità del velluto.
Dalla mostra Velvet mi Amor di Stefano e Corinna Chiassai
Avevo già visto qualcosa della mostra Velvet mi Amor in un’edizione passata di Pitti Immagine Uomo, e, adesso come allora, ne ero rimasta decisamente colpita. È incredibile vedere come sono riusciti a trasformare questo tessuto, rendendolo straordinariamente creativo, innovativo, diverso, prezioso, e anche spiritoso. Si perché quello che traspare nel lavoro di Stefano Chiassai è sempre anche un filo di ironia (o autoironia), qualcuno che sa quanto importante e serio sia il lavoro nella moda, ma al tempo stesso non ami prendersi troppo sul serio, consapevole di essere fortunato a fare ciò che ama e che sa fare bene.
Dalla mostra Velvet mi Amor di Stefano e Corinna Chiassai
Stefano Chiassai è un artista, un designer, un collezionista e un autore.
Corinna Chiassai è una Fashion Designer, Art Director e Curatrice d’Archivio. Oggi lo Studio Chiassai è uno degli studi stilistici più affermati in Italia. Inoltre la sua collezione di capi vintage vanta un archivio di oltre 20.000 capi, passione che ha dato vita ad un altro importante progetto, TheCube Archive, un patrimonio unico, ma anche un punto di riferimento per il settore della moda e dei suoi protagonisti.
Dalla mostra Velvet mi Amor di Stefano e Corinna Chiassai
Stefano Chiassai è stato un mio professore quando studiavo al Polimoda, anche in quegli anni il suo approccio era certamente professionale ma anche rilassato; ricordo docenti abbastanza “spaventosi”, ovviamente in quanto molto rigidi e selettivi. Io, per esempio, che non sono mai stata troppo manuale (parlo di cucito), avevo molte difficoltà nella realizzazione. Ecco Stefano non mi ha mai fatto sentire a disagio, e questo aspetto è, secondo me, fondamentale per un docente. Finiamola con l’idea di terrorizzare, si parla tanto di inclusività e tolleranza, ma a scuola prima, nel lavoro poi, questi due aspetti sono spesso ignorati. Anzi essere “cattivi” anziché comprensivi, sembra essere prioritario. Non sono più un’imprenditrice (swimwear), ma avrei cercato sicuramente di creare un ambiente felice e sereno perché credo che solo così possa svilupparsi la creatività.
Dalla mostra Velvet mi Amor di Stefano e Corinna Chiassai
Visitate questa mostra perché ne vale veramente la pena.
Museo del Tessuto, Via Puccetti, 3, Prato.
Orari:Martedì – Giovedì 10,00 / 15,00 Venerdì – Sabato 10,00 / 19,00. Domenica 15,00 / 19,00
Buona vita a tutti!
Beatrice